Ultime iniziative
  • 09/09/2023
    Ora e sempre Resistenza
    Il 2023 porta con sé alcuni anniversari importanti: l'ottantesimo della nascita delle prime bande partigiane, il settantesimo della morte Dante Livio Bianco e il cinquantesimo dell'inaugurazione del rifugio intitolato a Dante Livio Bianco.
  • 30/04/2023
    Call for article
    La rivista "Il presente e la storia" dell'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo, in Preparazione del n. 103 (giugno 2023) invita docenti universitari, ricercatori, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca e dottorandi, studiosi interessati a inviare contributi in italiano sul tema: "Salute pubblica e pubblica sanità in Piemonte tra Ottocento e Novecento. Malattie - Professioni - Istituzioni".
Percorsi didattici
  • Il percorso è pensato per insegnanti e studenti particolarmente motivati ad approfondire le questioni relative al secondo conflitto mondiale.
  • Il percorso è rivolto a classi (singole o abbinate) e/o a insegnanti motivati ad approfondire le questioni relative all'opposizione al fascismo dalle sue origini alla caduta, passando attraverso gli anni del cosiddetto consenso.
Il presente e la storia
  • 30/10/2025

    La collina e la montagna della provincia di Cuneo sono gli "oggetti" su cui si pone la lente di ingrandimento di questo numero.

    In un lungo saggio lo sviluppo socio-economico del comprensorio Alba-langhe-Roero è studiato a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri. Mettendo in luce le peculiarità di un modello adattato al territorio e totalmente diverso da quello fordista, vincente nell'area torinese, si seguono i momenti salienti, le imprese, gli uomini che hanno trasformato la terra della Malora in una delle aree più prospere del Piemonte.

    Att...